3 trucchi per risparmiare sulle forniture del tuo locale

Prodotti che avanzano, errori negli ordini, prezzi che variano… Sono molti i motivi che portano il food cost ad aumentare ed i margini a ridursi.
A volte basta controllare i vari aspetti della propria attività, compresi quelli impercettibili, per poter riuscire a ridurre gli alti costi.

Ecco qui 3 trucchi pratici per risparmiare sulle forniture per il tuo locale:

  1. Fai attenzione ai “costi nascosti”
  2. Amplia la tua scelta di fornitori
  3. Riduci gli errori negli ordini

1. Fai attenzione ai “costi nascosti”

Con l’illusione di risparmiare spesso acquistiamo il pesce non sfilettato ma non calcoliamo il costo della manodopera nostra, o dei collaboratori, per adempiere a quel compito. Altre volte acquistiamo le materie prime al posto dei semilavorati pensando di abbattere dei costi ma non consideriamo la manodopera, l’elettricità e gli scarti alimentari che questo comporta. Un esempio? I pomodorini confit.

Quando devi scegliere se ordinare un semilavorato o una materia prima, poniti queste domande:

  • Quanto tempo verrebbe impiegato per svolgere quel compito? Moltiplicalo per il costo orario del tuo collaboratore e controlla se è maggiore della differenza di prezzo del prodotto semilavorato.
  • Quanti strumenti devo impiegare per ottenere il semilavorato? Fai un calcolo approssimativo delle spese energetiche e del tempo uomo impiegato anche per pulire tutti gli strumenti utilizzati.
  • Il semilavorato è qualitativamente migliore di quello “fatto in casa”?

Spesso pensiamo di risparmiare o di avere una migliore qualità acquistando le materie prime grezze ma non consideriamo i costi nascosti.

2. Amplia la tua scelta di fornitori

Prova nuovi fornitori, confronta e scegli i migliori prodotti. Cerca i migliori fornitori per offrire la migliore qualità ai tuoi clienti. Su Deliveristo trovi oltre 350 fornitori tra cui scegliere e oltre 30.000 prodotti, tutti su un’unica piattaforma e a portata di clic.

Fatti consigliare da professionisti che hanno già provato i prodotti

Deliveristo mette a disposizione gratuitamente, professionisti laureati in Scienze Gastronomiche che sono pronti a consigliarti i migliori prodotti per le tue esigenze.  Crea il tuo account su Deliveristo.com riceverai a breve la tua consulenza gratuita.

3. Riduci gli errori negli ordini

Quante volte ti sei dimenticato di ordinare un prodotto che ti serviva? E quante volte hai ordinato il prodotto sbagliato o non vi siete capiti con il fornitore?

Ci sono molti sistemi per evitare di commettere errori che fanno sprecare tempo e alimenti. Uno tra tanti è digitalizzare gli ordini e abbandonare foglietti volanti. Creando il tuo profilo su Deliveristo troverai l’elenco dei prodotti e delle quantità ordinate suddivise per fornitori. Non ti dovrai preoccupare di dover ordinare singolarmente da ogni fornitore ma potrai fare un unico ordine e ricevere un’unica fattura da parte di Deliveristo per ogni ordine.

Accedi al più grande mercato online per chef e ristoratori

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Completa il form, verrai ricontattato a breve ⬇️

[hubspot portal=”5811474″ id=”6155beae-ca0c-4e47-b353-1d77897a4030″ type=”form”]

Scritto da Nadia Giannuzzi

17 Giu, 2021

Articoli recenti

Sostenibilità: un ristorante dovrebbe davvero pensarci?

Sostenibilità: un ristorante dovrebbe davvero pensarci?

In questo articolo vedremo come mai la sostenibilità ambientale sta diventando sempre più rilevante anche nel settore horeca. A seguito di un interesse crescente stanno nascendo sempre più strumenti e riconoscimenti di sostenibilità a livello nazionale e...

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Il Granchio Blu è diventato in poco tempo una specie invasiva (detta anche aliena) arrivata dalle coste  atlantiche americane nei nostri mari arrecando diversi problemi alla pesca e alle specie locali. Infatti, questo crostaceo, è particolarmente famelico di...

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

I piatti senza glutine sono sempre più richiesti dai clienti e il mercato dei prodotti gluten free sta aumentando sempre più. Non è solamente la celiachia la responsabile di questo cambiamento ma lo sono anche le intolleranze e le scelte personali che portano a non...

Come calcolare e abbassare il food cost

Come calcolare e abbassare il food cost

Sempre più si parla di food cost nei ristoranti e il motivo è semplice: saper calcolare il food cost permette di risparmiare e avere un maggiore margine sulle vendite. I numeri sono sempre più importanti anche nel settore Ho.Re.Ca. e saperli gestire al meglio è...

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

Perché la sostenibilità è importante e quale valore aggiunto porta al tuo locale? Il problema del cambiamento climatico e dello sfruttamento eccessivo delle risorse limitate sta aumentando il bisogno di attuare delle modifiche nelle aziende portando all’ottimizzazione...

È la fine dei menù degustazione?

È la fine dei menù degustazione?

Parliamo di tasting menu: quando funziona, quali sono le cose a cui fare attenzione e come sarà il suo futuro "Sarà la fine del cucinare con le pinzette?" twitta Cathy Erway, Food Writer internazionale, alla notizia della chiusura di uno dei grandi nomi della...

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Quando si lavora a contatto con il pubblico, soprattutto in un ambito come quello della ristorazione, non sempre è facile sostenere e gestire le dinamiche interpersonali e intrapersonali come lo stress e l'ansia.   D’altronde, la gestione di un ristorante è molto...

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Valorizzare il chilometro zero Chilometro zero e i suoi vantaggi Proviamo col chilometro vero Un cliente felice è un cliente che ritorna I fornitori intorno a me Valorizzare il chilometro zero Non esiste una scienza esatta per determinarne una perfetta riuscita....

Frollatura del pesce: cosa sapere

Frollatura del pesce: cosa sapere

La frollatura del pesce: tutto quello che c'è da sapere Scopri di più sulla frollatura del pesce: Significato della frollatura del pesce Il pesce fresco è sempre meglio? Perché si frolla il pesce? Come fare la frollatura del pesce Come scegliere il frigorifero per...

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Quanto tempo perdi ogni giorno per ordinare le forniture per il tuo locale?Ogni giorno devi controllare il frigo, le celle e le dispense, ordinare la frutta dal Fornitore A e la carne dal Fornitore B, pagare e contabilizzare la fatture del Fornitore A e quella del...

Impact Food: intervista ad Alessandro Thellung De Courtelaty

Impact Food: intervista ad Alessandro Thellung De Courtelaty

Abbiamo avuto l'opportunità di parlare con Alessandro Thellung De Courtelaty di Impact Food di Roma, un ristorante innovativo che sta rivoluzionando il settore horeca con la sua offerta di prodotti plant-based. L'azienda è nata dal desiderio di offrire un'alternativa...

Articoli correlati

Deliveristo blog logo footer

Il mercato dei fornitori per la ristorazione

+39 348 590 3632

Seguici su

Copyright 2023 Deliveristo S.p.A. – P.IVA: 10005280960 – Via Giuseppe Mazzini, 9, 20123 Milano, Italia