3 trucchi per risparmiare sulle forniture del tuo locale

Prodotti che avanzano, errori negli ordini, prezzi che variano… Sono molti i motivi che portano il food cost ad aumentare ed i margini a ridursi.
A volte basta controllare i vari aspetti della propria attività, compresi quelli impercettibili, per poter riuscire a ridurre gli alti costi.

Ecco qui 3 trucchi pratici per risparmiare sulle forniture per il tuo locale:

  1. Fai attenzione ai “costi nascosti”
  2. Amplia la tua scelta di fornitori
  3. Riduci gli errori negli ordini

1. Fai attenzione ai “costi nascosti”

Con l’illusione di risparmiare spesso acquistiamo il pesce non sfilettato ma non calcoliamo il costo della manodopera nostra, o dei collaboratori, per adempiere a quel compito. Altre volte acquistiamo le materie prime al posto dei semilavorati pensando di abbattere dei costi ma non consideriamo la manodopera, l’elettricità e gli scarti alimentari che questo comporta. Un esempio? I pomodorini confit.

Quando devi scegliere se ordinare un semilavorato o una materia prima, poniti queste domande:

  • Quanto tempo verrebbe impiegato per svolgere quel compito? Moltiplicalo per il costo orario del tuo collaboratore e controlla se è maggiore della differenza di prezzo del prodotto semilavorato.
  • Quanti strumenti devo impiegare per ottenere il semilavorato? Fai un calcolo approssimativo delle spese energetiche e del tempo uomo impiegato anche per pulire tutti gli strumenti utilizzati.
  • Il semilavorato è qualitativamente migliore di quello “fatto in casa”?

Spesso pensiamo di risparmiare o di avere una migliore qualità acquistando le materie prime grezze ma non consideriamo i costi nascosti.

2. Amplia la tua scelta di fornitori

Prova nuovi fornitori, confronta e scegli i migliori prodotti. Cerca i migliori fornitori per offrire la migliore qualità ai tuoi clienti. Su Deliveristo trovi oltre 350 fornitori tra cui scegliere e oltre 30.000 prodotti, tutti su un’unica piattaforma e a portata di clic.

Fatti consigliare da professionisti che hanno già provato i prodotti

Deliveristo mette a disposizione gratuitamente, professionisti laureati in Scienze Gastronomiche che sono pronti a consigliarti i migliori prodotti per le tue esigenze.  Crea il tuo account su Deliveristo.com riceverai a breve la tua consulenza gratuita.

3. Riduci gli errori negli ordini

Quante volte ti sei dimenticato di ordinare un prodotto che ti serviva? E quante volte hai ordinato il prodotto sbagliato o non vi siete capiti con il fornitore?

Ci sono molti sistemi per evitare di commettere errori che fanno sprecare tempo e alimenti. Uno tra tanti è digitalizzare gli ordini e abbandonare foglietti volanti. Creando il tuo profilo su Deliveristo troverai l’elenco dei prodotti e delle quantità ordinate suddivise per fornitori. Non ti dovrai preoccupare di dover ordinare singolarmente da ogni fornitore ma potrai fare un unico ordine e ricevere un’unica fattura da parte di Deliveristo per ogni ordine.

Accedi al più grande mercato online per chef e ristoratori

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Completa il form, verrai ricontattato a breve ⬇️

Scritto da Nadia Giannuzzi

17 Giu, 2021

Articoli recenti

Intervista allo chef Francesco Sperandeo di Domus Steak

Intervista allo chef Francesco Sperandeo di Domus Steak

Un percorso particolarmente inusuale, è questo che caratterizza la storia dello Chef Francesco Sperandeo di Domus Steak. Dopo quasi 20 anni nel mondo del cinema, Francesco ha deciso di seguire una delle sue più grandi passioni famigliare: la ristorazione. Domus Steak...

Intervista a Alessandro di Sowl 

Intervista a Alessandro di Sowl 

Nata alle Hawaii la pokè è ora uno dei trend mondiali più discussi e su cui si sta investendo molto e di cui fa parte anche Sowl. In Italia è esploso: 117% di crescita e un fatturato di oltre 300 milioni di euro solo nel 2022, un tasso di crescita tre volte rispetto...

Intervista a Umberto Pavano di Slow Sud

Intervista a Umberto Pavano di Slow Sud

Slow Sud è nato da quattro soci che si bilanciano, un dream team che mette insieme diverse competenze per una condivisa visione imprenditoriale. Il loro intento? Portare la cucina tradizionale meridionale a Milano.  Slow Sud è riuscito a spopolare con diversi...

Articoli correlati

­­Come tenere sotto controllo i KPI di un ristorante

­­Come tenere sotto controllo i KPI di un ristorante

Per gestire un’attività di successo l’analisi dei dati è fondamentale, e il ristorante non fa eccezione. L’attività di data analytics garantisce decisioni basate su indicatori misurabili, riduce le incertezze e aumenta i potenziali margini di profitto. Questo a patto...

Deliveristo blog logo footer

Il mercato dei fornitori per la ristorazione

+39 348 590 3632

Seguici su

Copyright 2023 Deliveristo S.p.A. – P.IVA: 10005280960 – Via Giuseppe Mazzini, 9, 20123 Milano, Italia