Le migliori app per il tuo ristorante

Le migliori app per gestire il tuo ristorante - Deliveristo

La gestione di un ristorante presenta molte sfide, dall’efficienza operativa alla soddisfazione dei clienti.  Le app per bar e ristoranti sono strumenti efficienti, veloci e semplici da usare per velocizzare tutto l’iter della gestione del tuo ristorante.

In questo articolo ti mostriamo le migliori risorse digitali per incrementare l’efficienza della tua attività di ristorazione.

DELIVERISTO – App per gestire i fornitori del ristorante

Hai difficoltà nel gestire la comunicazione tra il tuo ristorante e i fornitori? Quando si parla di approvvigionamenti nel settore horeca, non si può non pensare all’eccesiva frammentazione della filiera, alla vastità dell’offerta e a tutte le problematiche collegate. Tempi di consegna non sempre rispettati, tracciabilità dei prodotti spesso assente, difficoltà nel reperire il prodotto giusto, dal fornitore giusto al prezzo giusto, enormi quantità di tempo spese a collocare i singoli ordini, solo per citarne alcune.

Partendo da queste problematiche, Deliveristo si colloca in prima linea: il più grande mercato online per Chef e ristoratori a portata di smartphone. L’app di Deliveristo consente agli chef e ai ristoratori aderenti di poter scegliere in maniera semplice e immediata tra una selezione di prodotti ampia e di alta qualità.

La sua home è dinamica per garantire operazioni d’acquisto semplici e immediate: accedendo comodamente con un click dal proprio device, la pagina iniziale si popola con i prodotti recentemente acquistati, una meccanica che rende le operazioni di riacquisto ancora più veloci. Lo storico degli ordini consente di acquistare nuovamente i prodotti con un solo click riaggiornandone i quantitativi in maniera rapida e intuitiva.

Altro plus del servizio è quello di poter creare veri e propri team: il ristoratore può comodamente aggiungere al suo account come membri i dipendenti, consentendo a tutti di intervenire sugli acquisti; ogni singolo ordine riporterà il nome della persona che l’ha formalizzato. Inoltre, da un unico profilo, il titolare di diversi locali potrà gestire gli ordini delle differenti location. Con l’app di Deliveristo anche la scelta dei prodotti sarà più semplice: grazie alle pagine dedicate ai singoli fornitori – oltre che ad una ricca sezione che raggruppa tutte le categorie merceologiche presenti in catalogo – sarà ancora più facile orientarsi, selezionare le diverse referenze e scoprirne di nuove affini a quelle che sono le esigenze della propria impresa.

👨🏻‍🌾 Scopri nuovi fornitori

🔍 Monitora i tuoi ordini

 ❌ Riduci gli errori negli ordini

📦 Collabora gli ordini con il tuo team

📄 Semplifica la contabilità: unico punto di fatturazione!

DISHCOVERY – App per gestire il menù digitale del ristorante

Fai fatica a stare al passo col digitale? Dishcovery, impegnandosi nella digitalizzazione del settore horeca, è la soluzione che fa al caso tuo.

La pandemia ha posto le basi per un’accelerazione nell’adozione di nuove pratiche digitali, fra queste la diffusione di menù in formato digitale, senza dubbio più pratici, meno impegnativi e più “sicuri” dei menù in PVC da sanificare dopo ogni utilizzo. A tal proposito, Dishcovery si occupa di trasformare il tuo menù cartaceo in una pratica versione digitale, disponibile sia per il servizio delivery che per le ordinazioni da tavolo. Oltre all’aspetto puramente igienico, questa versione prevede anche una serie di interessanti servizi a valore aggiunto, come ad esempio la traduzione istantanea multilingua che aiuta ad evitare che ci siano errori da parte dei clienti nell’ordinare, errori che potrebbero costarti la soddisfazione dei tuoi clienti. Il cliente, dunque, inquadra il QR Code e da lì può navigare tra le proposte e scegliere direttamente ciò che preferisce.

Dishcovery propone una nuova frontiera di ordini-fai-da-te: tutto ciò che serve è fare l’accesso al menù, ordinare in autonomia dal proprio smartphone e aspettare che l’ordine venga consegnato. Il self ordering può essere un punto di incontro per soddisfare i clienti e ottimizzare resa e servizio per i ristoratori, aiutandoti a massimizzare le vendite del ristorante.

Dishcovery fornisce anche la possibilità di inserire lo storytelling delle materie prime e del piatto, un vero must nel mondo del food attuale, o gli abbinamenti con le bevande e molto altro.

Comunicare il valore dei piatti e della cultura culinaria della zona fa comprendere meglio e invoglia il cliente, che si sente più coinvolto e consapevole. Questo servizio rappresenta quindi uno strumento di promozione territoriale in grado di aumentare l’attrattiva dei ristoranti del territorio nei confronti dei turisti stranieri.

Tuttavia, Dishcovery non è solo menù digitale, ma molto di più. Il software permette di gestire anche le ordinazioni per il servizio a domicilio o l’asporto, impostando fasce orarie e turni per ricevere gli ordini.  Integra la possibilità di gestire il registro digitale dei clienti all’interno del menù raccogliendo i dati dei clienti del ristorante per 14 giorni, in modo da anticipare le esigenze dei tuoi ospiti con sconti e offerte. Inoltre, potrai monitorare le statistiche del tuo locale per prendere migliori decisioni e soprattutto per fidelizzare i tuoi clienti con offerte specializzate. Scarica l’app per la gestione del menù in formato digitale.

Le migliori app per gestire il tuo ristorante | Dishcovery

EATSREADY – App per gestire il servizio di click&collect per ristoranti

Vuoi attrarre nuovi clienti?  EatsReady è la soluzione che connette aziende, ristoranti e persone per supportare le vendite della tua attività. È una startup emettitrice di buoni pasto digitali, che al servizio di click&collect per i ristoranti abbina un proposta di welfare benefit innovativa per le imprese convenzionate. Piattaforma nata nel 2017 sotto l’onda del trend “mobile order & pay”, integra il mercato della ristorazione, con quello delle aziende e dei relativi dipendenti, con enormi vantaggi sia dal punto di vista fiscale che in termini di esperienza d’acquisto.

Più di 5000 dipendenti aziendali utilizzano EatsReady ogni giorno, in quanto garantisce velocità, comodità e risparmio grazie ad un modello di business vantaggioso per tutte le parti coinvolte e una infrastruttura completamente digitale. Con l’app mobile di EatsReady, dove vengono caricati i buoni pasto su un wallet virtuale, è possibile scoprire tutti i ristoranti limitrofi, consultare i loro menù e pagare con un click utilizzando i propri buoni pasto in abbinamento a mezzi di pagamento personali. EatsReady rappresenta dunque un’eccellente soluzione con cui offrire un servizio all’avanguardia ai tuoi clienti, raggiungerne dei nuovi e ottimizzare i flussi operativi interni, soprattutto nelle fasi di massima affluenza come la pausa pranzo. Scopri di più su EatsReady.com

Le migliori app per gestire il tuo ristorante | Eatsready

DELIVERECT – App per gestire il servizio di delivery del ristorante

Impazzisci a gestire tutti i rider e le diverse piattaforme di delivery? Deliverect è la soluzione numero uno per la gestione degli ordini online.

Deliverect è un’app di delivery management che connette i servizi di delivery di aziende terze ai gestionali di cassa dei ristoratori, automatizzando il processo di ordinazione e vendita online. Deliverect ti permette di semplificare alcuni degli aspetti più critici derivanti dall’adozione di più piattaforme di Food Delivery. L’app aggrega gli ordini in entrata dalle diverse piattaforme in un unico dispositivo, semplificando e velocizzando i processi di “online ordering”.

D’ora in avanti potrai centralizzare gli ordini delle piattaforme di delivery direttamente su Deliverect, facilitando il tuo Staff e ottimizzando i flussi di lavoro. Anche la gestione dei menù sulle piattaforme di delivery è facile e veloce. Grazie alle funzionalità multi-canale per la creazione del menù, i ristoratori possono cambiare i propri menù online con un click. La gestione del delivery non è mai stata così semplice! Scopri di più sull’app per gestire il servizio di delivery dei ristoranti

Le migliori app per gestire il tuo ristorante | Deliverect

JOJOLLY – App per gestire la ricerca del personale del ristorante

Una delle realtà più interessanti nel panorama della ristorazione 2.0 è sicuramente Jojolly. Jojolly è un marketplace innovativo che facilita l’incontro tra domanda e offerta di personale nel settore Horeca.

Da una parte semplifica la gestione delle risorse umane, agevolando tutti gli aspetti burocratici e permettendo ai gestori dei locali di reperire personale qualificato fino a 4 ore prima del servizio.
Dall’altra consente ai lavoratori di trovare posizioni junior e senior sempre aperte per lavoro fisso, extra e stagionale, con contratto regolare, copertura assicurativa e pagamento a 24 ore dalla prestazione.

Come funziona? Per prima cosa bisogna scaricare l’app (disponibile per Android e iOS) e completare in pochi click la registrazione. Dopodiché, grazie all’algoritmo di Jojolly e a un sistema di review e feedback che aiuta a valutare l’affidabilità e la professionalità degli iscritti, i ristoratori potranno scegliere facilmente i candidati migliori in base al loro profilo e al ruolo offerto. Se c’è un match, i lavoratori riceveranno le richieste direttamente sul loro dispositivo, senza dover inviare innumerevoli CV e sostenere interminabili colloqui di lavoro.  Un aspetto interessante è la possibilità di selezionare i giorni e le fasce orarie in cui si è disponibili, per lavorare con la massima flessibilità secondo le proprie esigenze.

Jojolly infine si impegna da sempre a contrastate il lavoro nero e l’evasione fiscale, particolarmente diffusi in questo settore: nel 2021 ha regolarizzato oltre 15.000 prestazioni lavorative e generato oltre 400 posti di lavoro, coinvolgendo più di 1.600 lavoratori e oltre 400 ristoratori, superando le 61.000 ore lavorate. Scarica subito l’app di Jojolly.

Le migliori app per gestire il tuo ristorante | Jojolly

Se vuoi restare aggiornato sulle ultime novità, consigli e tendenze del settore iscriviti alla nostra newsletter!

[hubspot portal=”5811474″ id=”9520841f-14ba-402e-84b9-d48fddc4ec7e” type=”form”]

Scritto da Maria Laura Costagliola

9 Mar, 2022

Articoli recenti

Sostenibilità: un ristorante dovrebbe davvero pensarci?

Sostenibilità: un ristorante dovrebbe davvero pensarci?

In questo articolo vedremo come mai la sostenibilità ambientale sta diventando sempre più rilevante anche nel settore horeca. A seguito di un interesse crescente stanno nascendo sempre più strumenti e riconoscimenti di sostenibilità a livello nazionale e...

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Il Granchio Blu è diventato in poco tempo una specie invasiva (detta anche aliena) arrivata dalle coste  atlantiche americane nei nostri mari arrecando diversi problemi alla pesca e alle specie locali. Infatti, questo crostaceo, è particolarmente famelico di...

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

I piatti senza glutine sono sempre più richiesti dai clienti e il mercato dei prodotti gluten free sta aumentando sempre più. Non è solamente la celiachia la responsabile di questo cambiamento ma lo sono anche le intolleranze e le scelte personali che portano a non...

Come calcolare e abbassare il food cost

Come calcolare e abbassare il food cost

Sempre più si parla di food cost nei ristoranti e il motivo è semplice: saper calcolare il food cost permette di risparmiare e avere un maggiore margine sulle vendite. I numeri sono sempre più importanti anche nel settore Ho.Re.Ca. e saperli gestire al meglio è...

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

Perché la sostenibilità è importante e quale valore aggiunto porta al tuo locale? Il problema del cambiamento climatico e dello sfruttamento eccessivo delle risorse limitate sta aumentando il bisogno di attuare delle modifiche nelle aziende portando all’ottimizzazione...

È la fine dei menù degustazione?

È la fine dei menù degustazione?

Parliamo di tasting menu: quando funziona, quali sono le cose a cui fare attenzione e come sarà il suo futuro "Sarà la fine del cucinare con le pinzette?" twitta Cathy Erway, Food Writer internazionale, alla notizia della chiusura di uno dei grandi nomi della...

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Quando si lavora a contatto con il pubblico, soprattutto in un ambito come quello della ristorazione, non sempre è facile sostenere e gestire le dinamiche interpersonali e intrapersonali come lo stress e l'ansia.   D’altronde, la gestione di un ristorante è molto...

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Valorizzare il chilometro zero Chilometro zero e i suoi vantaggi Proviamo col chilometro vero Un cliente felice è un cliente che ritorna I fornitori intorno a me Valorizzare il chilometro zero Non esiste una scienza esatta per determinarne una perfetta riuscita....

Frollatura del pesce: cosa sapere

Frollatura del pesce: cosa sapere

La frollatura del pesce: tutto quello che c'è da sapere Scopri di più sulla frollatura del pesce: Significato della frollatura del pesce Il pesce fresco è sempre meglio? Perché si frolla il pesce? Come fare la frollatura del pesce Come scegliere il frigorifero per...

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Quanto tempo perdi ogni giorno per ordinare le forniture per il tuo locale?Ogni giorno devi controllare il frigo, le celle e le dispense, ordinare la frutta dal Fornitore A e la carne dal Fornitore B, pagare e contabilizzare la fatture del Fornitore A e quella del...

Impact Food: intervista ad Alessandro Thellung De Courtelaty

Impact Food: intervista ad Alessandro Thellung De Courtelaty

Abbiamo avuto l'opportunità di parlare con Alessandro Thellung De Courtelaty di Impact Food di Roma, un ristorante innovativo che sta rivoluzionando il settore horeca con la sua offerta di prodotti plant-based. L'azienda è nata dal desiderio di offrire un'alternativa...

Articoli correlati

Deliveristo blog logo footer

Il mercato dei fornitori per la ristorazione

+39 348 590 3632

Seguici su

Copyright 2023 Deliveristo S.p.A. – P.IVA: 10005280960 – Via Giuseppe Mazzini, 9, 20123 Milano, Italia