Scopri i migliori tagli di carne

carne DAC

Ogni ristorante, in base alle necessità della cucina, ha delle necessità particolari e delle preferenze per la propria  fornitura di carne. Questo perché si spazia molto tra tipologia di prodotto cambiando: l’animale, la razza, il taglio, la fibra, il grasso e tanto altro. 

La ristorazione è un settore che muta molto velocemente ma la ricerca della materia prima rimane sempre un punto di partenza molto importante. 

La carne italiana è di sicuro una grande eccellenza ma non bisogna sottovalutare la produzione estera. Con questo articolo, vedremo insieme quali sono i paesi di maggior interesse al di fuori dell’Italia per l’acquisto di carne che quotidianamente viene cucinata nei ristoranti.

Polonia

Ti interessa la carne polacca? Prova su Deliveristo la fornitura selezionata per te.

In passato la carne che proveniva dalla Polonia era considerata di basso livello. Oggi invece, grazie alla crescita di standard delle strutture, il territorio polacco ha migliorato di molto la qualità dei propri prodotti. Negli ultimi anni il mercato di export della Polonia quindi è cresciuto molto.

L’allevamento prevalente in Polonia è costituito da piccoli produttori e uno dei prodotti di punta è il torello Polacco (o Baron Byk). Questo animale viene macellato sotto i 24 mesi e presenta una carne rubino acceso. Ha un costo contenuto ma mantiene comunque una buona qualità. Va dunque bene per chi ricerca un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Kobieta è la linea che  fa parte dei tagli pregiati di scottona polacca. Gli allevamenti di questa razza sono sempre di piccoli produttori e questo garantisce un sistema di allevamento meno impattante. Inoltre nella dieta non ci sono solo foraggi ma anche barbabietole, mais e paglia. Questa alimentazione dona una fragranza ottima per il barbecue.

Giappone

Sei alla ricerca delle eccellenze Giapponesi? Deliveristo fa al caso tuo.

Il Giapponese è famoso per la carne Wagyu, ovvero particolari razze nate da incroci di secoli e allevate con metodi unici. Sono tra le carni più ricercate e gustose al mondo grazie alla presenza di grasso (marezzatura) molto elevata. Questa caratteristica permette alla carne di essere molto morbida e dal gusto dolce. In Giappone si usano determinate tecniche di cottura come quella teppanyaki o Shabu Shabu dove diversi ingredienti vengono cotti insieme in brodo. Non è una carne da cucinare alla brace per l’alto contenuto di grasso.

Su Deliveristo puoi trovare tagli pronti da cucinare. 

Spagna

La carne spagnola ti incuriosisce e vorresti provarla? Prova la selezione proposta da Deliveristo dei migliori fornitori.

In Spagna si trova la Juan Navarro Selección dove la vacca viene alimentata con besota macinata, ovvero le ghiande. Le ghiande contengono una proteina che permette all’animale di produrre un ottimo grasso e una fragranza unica. La razza ha una certificazione di origine. Un’altra caratteristica tipica è la stagionatura spinta che arriva anche a 720 giorni. Per fare ciò bisogna conoscere la materia prima e come lavorarla. Non è solo questione di caratteristiche intrinseche della carne ma anche di quella estrinseca della lavorazione.

Sul fronte spagnolo si trova anche la carne Merida di Scottoni spagnoli di 20 mesi massimo. Questo prodotto non si presta a lunghe frollature ma presenta una fibra molto tenera. Il gusto è dolce e non è particolarmente marezzata. Per questi fattori la carne Merida è apprezzata da tutti anche dai bambini.

Francia

Vuoi trovare ottima carne francese per il tuo ristorante? Prova a vedere la nostra vasta selezione.

La Francia è uno dei paesi che produce più carne in Europa ed è la prima produttrice di bovini. Il paese vanta la produzione di diverse razze leader nel settore come:  Limousine, la Blonde d’Aquitaine, la Charolaise e la Garonnese. La produzione francese vanta un’organizzazione perfetta e i capi hanno dimensioni e caratteristiche omogenee. Questi fattori facilitano il processo di macellazione.

Rubis Rouge è una selezione francese che presenta un quantitativo di grasso molto basso e un’ottima resa. I bovini sono francesi ma spesso vengono allevati e macellati in Italia, soprattutto in Piemonte. Il roastbeef è molto tenero e ha un gusto basico, questo lo rende perfetto per diverse ricette poichè si adatta e assorbe qualsiasi aroma, sia in cottura che in modificazione.

Scopri la fornitura di Deliveristo. Puoi trovare anche confezioni singoli o di piccola-media dimensione a prezzi d’ingrosso.

Curiosità: Il roast beef all’inglese lo si fa dalla sottofesa squadrata mentre altri tipi di roast beef si possono fare non solo dal controfiletto ma anche dalla fesa.

Irlanda

Vuoi provare carne di bovini allevati per la maggior parte del tempo all’aperto? Deliveristo ti propone una selezione irlandese perfetta per il tuo locale.

Anche l’Irlanda può vantare una vasta e di qualità di produzione di carne. Una delle particolarità della produzione Irlandese è il pascolo di almeno 220 giorni all’anno e la dieta a base di erba fresca. L’alimentazione permette all’animale di assimilare più beta carotene che dona una particolare colorazione giallina al grasso. 

Inoltre due giorni prima della macellazione i capi vengono tenuti in spazi verdi. Questo riduce lo stress dell’animale e conferisce alla carne una colorazione migliore e un pH adeguato. 

Curiosità: quando un animale è spaventato e stressato avverranno dei processi che diminuiscono il contenuto di glicogeno. Questo fattore alza il pH, modifica il colore della carne e riduce il contenuto di acqua dando un aspetto asciutto e duro.

Quinn è la selezione di scottona irlandese di maggior rilievo. Gli animali vivono in un ambiente quasi incontaminato e la maggior parte della loro vita la passano al pascolo. Avendo un’alimentazione ricca di fibre hanno un grasso con una particolare fragranza. Per i tagli roast beef e cuberoll è possibile massimizzare la qualità e il gusto tramite un ‘wet age’ di due settimane. Questa tecnica è una frollatura bagnata in sottovuoto. 

Olanda

Sei alla ricerca di ottima carne per la brace? Prova i prodotti olandesi che Deliveristo ti propone.

La selezione olandese è ottima per carni alla brace. È carne da vacche con età più avanzata e matura, questo dona un gusto molto deciso. 

Curiosità: usare la sega invece della mannaia, per il taglio delle costate e fiorentine, evita la formazione di schegge. Il taglio deve essere regolare, squadrato e deve avere la giusta altezza per avere una cottura uniforme. Se ci fosse un pezzo troppo basso non sarebbe possibile cuocerlo alla brace, deve esserci la giusta porzione. 


Vieni a provare Deliveristo, confronta i migliori prezzi sul mercato e calcola in anticipo il food cost del tuo locale

Supporto Deliveristo

Scritto da Asia Biafora

8 Giu, 2023

Articoli recenti

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Fornitori di Granchio Blu – Aggiungilo al tuo menù

Il Granchio Blu è diventato in poco tempo una specie invasiva (detta anche aliena) arrivata dalle coste  atlantiche americane nei nostri mari arrecando diversi problemi alla pesca e alle specie locali. Infatti, questo crostaceo, è particolarmente famelico di...

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

Prodotti e alimenti senza glutine per Pizzerie e Ristoranti

I piatti senza glutine sono sempre più richiesti dai clienti e il mercato dei prodotti gluten free sta aumentando sempre più. Non è solamente la celiachia la responsabile di questo cambiamento ma lo sono anche le intolleranze e le scelte personali che portano a non...

Come calcolare e abbassare il food cost

Come calcolare e abbassare il food cost

Sempre più si parla di food cost nei ristoranti e il motivo è semplice: saper calcolare il food cost permette di risparmiare e avere un maggiore margine sulle vendite. I numeri sono sempre più importanti anche nel settore Ho.Re.Ca. e saperli gestire al meglio è...

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

5 azioni per rendere il tuo ristorante più sostenibile

Perché la sostenibilità è importante e quale valore aggiunto porta al tuo locale? Il problema del cambiamento climatico e dello sfruttamento eccessivo delle risorse limitate sta aumentando il bisogno di attuare delle modifiche nelle aziende portando all’ottimizzazione...

È la fine dei menù degustazione?

È la fine dei menù degustazione?

Parliamo di tasting menu: quando funziona, quali sono le cose a cui fare attenzione e come sarà il suo futuro "Sarà la fine del cucinare con le pinzette?" twitta Cathy Erway, Food Writer internazionale, alla notizia della chiusura di uno dei grandi nomi della...

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Stress e ansia in cucina: cosa sono e come affrontarli

Quando si lavora a contatto con il pubblico, soprattutto in un ambito come quello della ristorazione, non sempre è facile sostenere e gestire le dinamiche interpersonali e intrapersonali come lo stress e l'ansia.   D’altronde, la gestione di un ristorante è molto...

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Chilometro zero? Come valorizzarlo nel menù

Valorizzare il chilometro zero Chilometro zero e i suoi vantaggi Proviamo col chilometro vero Un cliente felice è un cliente che ritorna I fornitori intorno a me Valorizzare il chilometro zero Non esiste una scienza esatta per determinarne una perfetta riuscita....

Frollatura del pesce: cosa sapere

Frollatura del pesce: cosa sapere

La frollatura del pesce: tutto quello che c'è da sapere Scopri di più sulla frollatura del pesce: Cos'è e perché si frolla il pesce? Come fare la frollatura del pesce Qual è la differenza tra frollare il pesce o la carne? Fresco è sempre meglio? La storia della...

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Ristorazione 2.0 – Anche gli Chef ordinano con un click

Quanto tempo perdi ogni giorno per ordinare le forniture per il tuo locale?Ogni giorno devi controllare il frigo, le celle e le dispense, ordinare la frutta dal Fornitore A e la carne dal Fornitore B, pagare e contabilizzare la fatture del Fornitore A e quella del...

Scopri i migliori fornitori e prezzi per la tua hamburgeria

Scopri i migliori fornitori e prezzi per la tua hamburgeria

Che tu sia un ristoratore o uno chef di un hamburgeria sai quanto sia importante fornire burger di alta qualità al giusto prezzo. Per garantire un prodotto costante nel tuo menù è quindi necessario scegliere con cura i propri fornitori. L’equilibrio di un ottimo...

Intervista a Giuseppe Buscicchio di Unilever Food Solutions

Intervista a Giuseppe Buscicchio di Unilever Food Solutions

Amore per il mondo della ristorazione fin dai primordi, Giuseppe è uno chef che si è formato attraverso anni di esperienza in ambiti diversi, dall’alta ristorazione, alla banchettistica sono solo alcuni esempi. La determinazione l’ha portato ad una veloce crescita...

Articoli correlati

Scopri i migliori fornitori e prezzi per la tua hamburgeria

Scopri i migliori fornitori e prezzi per la tua hamburgeria

Che tu sia un ristoratore o uno chef di un hamburgeria sai quanto sia importante fornire burger di alta qualità al giusto prezzo. Per garantire un prodotto costante nel tuo menù è quindi necessario scegliere con cura i propri fornitori. L’equilibrio di un ottimo...

Deliveristo blog logo footer

Il mercato dei fornitori per la ristorazione

+39 348 590 3632

Seguici su

Copyright 2023 Deliveristo S.p.A. – P.IVA: 10005280960 – Via Giuseppe Mazzini, 9, 20123 Milano, Italia